Sempre più cittadini si muovono sul territorio europeo ed è in continua crescita il fenomeno dei matrimoni da soggetti di nazionalità diverse.
Data la prossimità geografica e culturale, non solo si troveranno cittadini francesi residenti in Italia e viceversa, ma pure il numero di matrimoni italo–francesi o franco–italiani è ormai estremamente rilevante.
Quale sarà, quindi, il destino dei beni di questi cittadini “fuori porta” al momento dell’apertura della successione?
Per maggiori informazioni: scarica il PDF