Il Locatore può ottenere, in un procedimento sommario, la condanna del Conduttore a pagare i canoni di locazione dovuti in relazione al secondo trimestre 2020, periodo durante il quale numerosi…
La crisi sanitaria che sta attraversando tutto il Mondo modifica le condizioni di esecuzione dei contratti e pone la teoria dell’imprevisto (c.d. théorie de l’imprévision), disciplinata dall’articolo 1195 del Codice…
Non applicabilità del regolamento europeo sull'insolvenza transfrontaliera all'azione tesa ad ottenere il pagamento di merci fornite conformemente ad un contratto concluso prima dell'apertura di una procedura di insolvenza. La sentenza…
Egregi Signori, con riferimento alla Vostra richiesta, qui di seguito una visione di insieme sulla regolamentazione attualmente vigente in relazione all’utilizzo delle mascherine e in generale dei DPI. Il Ministero della…
Inadempimento contrattuale "ai tempi del covid-19", quale responsabilità per il debitore? Preliminarmente a qualunque considerazione, giova richiamare la disposizione introdotta dal Decreto Cura Italia (D.L. 17 marzo 2020, n. 18) che, all’art.…
Francia ed emergenza Covid-19: Esonerazione del conduttore, nel periodo di crisi sanitaria, dalla responsabilità per il mancato pagamento del canone di locazione commerciale. Il nuovo quadro regolamentare transalpino. Un’ordinanza francese,…
LOCAZIONI COMMERCIALI E COVID-19, IL QUADRO ATTUALE A seguito della recente diffusione del Coronavirus sul territorio nazionale lo Stato italiano, a partire dalla fine di febbraio ha emanato una serie di misure…
La pandemia di COVID-19 del 2020 che in Italia ha avuto le sue manifestazioni epidemiche iniziali il 30 gennaio, quando due turisti provenienti dalla Cina sono risultati positivi per il virus SARS-CoV-2 a Roma,…
Forza maggiore e Covid-19 Nell’ambito dell’ordinamento italiano, non è dato rinvenire una definizione precisa di forza maggiore, poiché non esiste alcuna norma che descriva in modo esplicito la fattispecie in…
Il 20 aprile 2018 si è concluso l’iter legislativo, così come delineato all’art. 38 della Costituzione, relativo alla réforme du droit des contrats: il Parlamento francese ha ratificato l’ordonnance governativa…